Noi siamo quella generazione che sa molte cose del pensiero dell'uomo, senza capirle fino in fondo; senza averle sperimentate in prima persona. Abbiamo studiato su antologie di autori, e quando l'abbiamo fatto nel migliore dei modi possibili, li abbiamo letti; non li abbiamo mai fatti nostri se non per simpatie personali (e noialtri ancora peggio: per rimandi, ricorrenze e piacevoli coincidenze).
Parliamo di cose di cui non abbiamo esperienza, citiamo Nietzche senza saperlo neanche scrivere per bene: e chi ha mai letto qualcosa scritto da lui? Siamo una falsa elite culturale. I titoli che possediamo non corrispondono ai nostri meriti*.
Socrate sapeva di non sapere.
Noi sappiamo che Socrate lo sapeva, ma soltanto perché ce l'hanno riferito: conoscitori di terza e quarta mano. I nostri figli non sapranno che Socrate professava la sua ignoranza - senza avere più e migliori titoli dei nostri per farlo - e i nostri nipoti non sapranno chi è Socrate. Nè ci dobbiamo crucciare: basta far propria la condizione del riciclo, l'arte della rimasticazione (o della pappa scodellata?) e la poetica del sentito dire.
Importa solo quello che è oggi; e oggi importano solo le cose che sono.
*Esempi di cose che fingiamo di sapere:
- le poesie dei latini
- il decadentismo in Italia
- la cucina (soprattutto i vini) e la Rivoluzione francesi
- il cinema italiano quello serio
- l'inglese
- Walter Benjamin
- Schopenhauer
- i grandi romanzi russi
- scrivere
La lista potrebbe essere allungata (invito a contribuire)
Mi scusi chi si senta offeso.
4 commenti:
Per quanto mi riguarda non mi sento per niente offesa, anzi, ho sempre saputo di essere un'insipiente totale, però élite si scrive con l'accento acuto
Non sono sapiente, è un misto fra autismo e rompimento di coglioni
non mi sento offesa, quando fingo di sapere se ne accorgono sempre tutti
anche né si scrive con l'accento acuto o direttamente senza accento.
ah, e sono pure cosciente che non capisco una sega.
THE GEPPONS
Mi sa che Germano si deve operare agli occhi, come me.
Posta un commento